Descrizione

Isola amministrativa di Trausella, all’interno del comune di Traversella, sorge sul costone sinistro della strettoia che sale nelle alture. Oggi disabitato, conserva archetti settecenteschi ma l’insieme è, purtroppo, in pessimo stato di conservazione.
Costituisce un bell'esempio di borgo alpino costruito interamente con pietra locale e risalente al 1700.

Molto bella la cappella dedicata a Sant’Anna, eretta nel 1804, che possiede una pala nuova dipinta dal pittore Capone nel 2008.

Di particolare interesse alcuni “crotin” (luoghi in cui si conservano i latticini) che sono i più freschi di tutta la valle. I crotin si trovano nelle vicinanze della cappella e, nell’area esterna circostante, ci sono diversi gradi in meno che nel resto del borgo.
Vicino, in località Casasse, vi sono delle settecentesche e pregevoli edicole votive.
Il patrono del paese è Sant’Anna.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo località Cantoncello (m. 1177) - Alta Val Chiusella

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet